Il progetto che valorizza il vitigno Catarratto attraverso innovazione e sostenibilità Ricercatori, accademici, aziende agricole e una cantina insieme per un vino simbolo della Sicilia. Vieni a trovarci in fiera Hall 2 | Stand 48E Verona 6 - 9 Aprile Grappolo catarratto Header Background vinitaly logo Cantina Di Bella Sfondo Slide Green Aromas

Il progetto Green Aromas

Obiettivi

Favorire il potenziamento aromatico e la longevità del Catarratto

Aumentare il valore di vendita dell’uva più prodotta in Sicilia

Valorizzare la biodiversità del territorio

Ridurre gli sprechi e valorizzare i sottoprodotti

Puntare a una viticoltura più green grazie all’adozione di tecnologie sostenibili

Unire università, imprese e territorio creando opportunità

Il catarratto territorio

Il Catarratto

La cultivar storica siciliana per eccellenza, prima bacca della regione e terza in Italia.

Il territorio

Dalla valle dello Jato alle colline del Belice. Combinazione di suoli, esposizioni e microclimi che rendono unico questo prodotto.

Catarratto terre
Testimonial Il catarratto

Testimonianze

Scopri di più sul vitigno dalla voce dei protagonisti del progetto.

Green Aromas

Le innovazioni chiave

Produzione di compost bioattivo da scarti vitivinicoli

Automazione Industria 4.0 per controllo di fermentazione

Biostimolazione degli aromi varietali del Catarratto

Utilizzo di lieviti naturali per modulare intensità e prolungare longevità

Recupero e valorizzazione delle fecce per incrementare stabilità aromatica.