Un patrimonio storico e viticolo
Il Catarratto è la cultivar storica per eccellenza della Sicilia, un vitigno che rappresenta una componente fondamentale del paesaggio agricolo della parte occidentale dell’isola e della viticoltura italiana.
Bianco Comune e Bianco Lucido
Due cloni principali
Una biodiversità genetica unica
Il Catarratto è un vino unico non solo per la sua resa al palato ma anche per tutte le sue caratteristiche di prodotto e coltivazione
Plasticità viticola
Si adatta a diversi ambienti climatici
Versatilità enologica
Viene utilizzato per un gran numero di vini di qualità
Vigoria e buone rese
Ha vantaggi produttivi significativi

Più valore per un’eccellenza siciliana
Nonostante il suo potenziale, il Catarratto è un vino ancora poco indagato che necessità maggiore riconoscimento da parte del consumatore e più attenzione nella sua valorizzazione.
Migliorare la qualità del vino Catarratto significa attuare innovazioni che abbiano un impatto su scala regionale e innalzare questa eccellenza siciliana ad una rilevanza internazionale.